Il Milan al fianco di Leão per risolvere la questione Sporting Lisbona
Il Milan al fianco di Leão per risolvere la questione Sporting Lisbona

Non si è ancora conclusa la questione legata alla rescissione unilaterale del contratto del giocatore portoghese. Tuttavia, la società rossonera sembra voler supportare il suo tesserato, infatti o legali di Rafael Leão hanno avuto modo di comunicare con il club in merito a questa situazione. Attualmente il calciatore è stato condannato a versare nelle casse dello Sporting Lisbona ben 16,5 milioni di euro. Il tutto è legato alla rescissione unilaterale dell’ex Lille, in seguito all’invasione dell’Accademia Alcochete da parte di circa 50 tifosi dello Sporting che hanno aggredito staff e giocatori nel 2018. Successivamente a questi fatti l’attaccante del Milan si trasferì proprio in Ligue 1, al Lille. Il club portoghese ha deciso di andare per vie legali e Rafael Leão è stato condannato dal TAD (Tribunale Arbitrale dello Sport portoghese) al risarcimento, nel marzo del 2020. Tuttavia sembra che lo Sporting Lisbona chiedesse una cifra vicina ai 45 milioni di euro, dunque molto lontana dai 16,5 stabiliti da un apposito esperto. Successivamente, la società della capitale portoghese ha deciso di ricorrere anche al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport). In particolare è stata presa una decisione legata al secondo giudizio, che potrebbe mettere nei guai il Lille, giudicandolo responsabile in solido. Al momento sono stati pignorati beni per 36.700 euro al giocatore rossonero, ma il Milan è deciso a dare man forte a Rafael Leão.
Fonte foto: Instagram Leão
Carmine Grimaldi
LEGGI ANCHE
1 – Fantacalcio: i nostri consigli per la 12a giornata
2 – Napoli al…femminile: la partita delle polemiche
3 – Top e Flop Napoli-Torino: Osimhen decisivo, Rrahmani imperioso
4 – Spospola l’hashtag “Ancelottiout”: è arrivato il momento per ‘Re Carlo’ di farsi da parte?
5 – Scuffet: dall’etichetta di ‘nuovo Zoff’ al trasferimento all’Apoel Nicosia
6 – FIFA, eFootball e due nuovi videogiochi: ecco tutte le novità nel mondo del calcio virtuale
7 – La storia di Messias: da corriere alla Champions League
8 – Puma, lanciate le maglie senza logo: meglio così?
9 – Napoli attento a non esaltarti troppo
10 – Leo Messi sarà il primo calciatore pagato con i PSG Fan Token: ecco di cosa si tratta
11 – Bayern Monaco-Sambenedettese: il gemellaggio che non vi sareste mai aspettati
12 – Rosario Central-Newell’s Old Boys, una rivalità forte quanto ‘sconosciuta’
14 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano
16 – Galtier: dalla lunga gavetta alla vetta della Ligue 1
17 – Vincenzo Italiano: dalla Serie D al contatto con grandi club in 4 anni
18 – Damsgaard: la sorpresa di Euro2020
19 – Danimarca: l’outsider tra le semifinaliste di Euro2020
20 – Calcio e sostenibilità, un binomio che si diffonde sempre di più
21 – Perché l’Olanda continua a fallire?
22 – Dalla Serie B alla A, la finale playoff che non ti aspetti
23 – La favola di Pessina: in 4 anni, dalla Serie B con lo Spezia al gol agli Europei