Virtual sticker album: l’evoluzione delle figurine Panini

Virtual sticker album: l’evoluzione delle figurine Panini

Siamo nell’era della digitalizzazione, della semplificazione e del risparmio attraverso l’utilizzo della tecnologia. La maggior parte delle aziende internazionali ha avviato processi di modernizzazione per reggere i difficili ritmi del nostro momento storico. Il nuovo stile di vita ha rivoluzionato tutto ciò che ha sempre contraddistinto la società, coinvolgendo in questa maxi conversione anche gli elementi cardine dell’infanzia di ogni appassionato di calcio: le figurine Panini.

La famosa raccolta realizzata dai fratelli Benito e Giuseppe per la prima volta nel 1960, ha subito diverse trasformazioni. Si è passati dalla colla all’adesivo per poi accedere al mondo virtuale con il lancio del primo “Virtual sticker album”.

Cos’è un album virtuale?

Collezionare, scambiare ed addirittura incollare le figurine con l’utilizzo di dispositivi elettronici quali computer e smartphone. Grazie alle piattaforme create da Panini in occasione di eventi calcistici di un certo rilievo, gli amanti della saga “Calciatori” hanno la possibilità di aprire pacchetti per trovare i propri idoli in maniera totalmente gratuita. Il tutto avviene con estrema facilità, basta registrarsi sul sito dedicato alla raccolta desiderata per poi sbloccare bustine con accessi giornalieri, minigiochi e codici specifici. Un contributo importante viene offerto dagli sponsor, famosissima la partnership dell’azienda modenese con Coca Cola. Il noto marchio statunitense ha accompagnato Panini nell’esordio sul mondo del web.

South Africa 2010: la prima raccolta Panini sul web

L’edizione sudafricana dei mondiali di calcio è stata una delle più innovative della storia di questo sport. Ai nastri di partenza del torneo disputato nel 2010, internet ha accolto il primo album virtuale firmato dalla società made in Modena. Una versione ridotta della raccolta cartacea per accompagnare i tifosi verso il fischio d’inizio della prima Coppa del Mondo giocata nel territorio africano. Era sufficiente un click sul volto del calciatore trovato per incollarlo sull’album, il quale era composto da due pagine per squadra ed alcuni spazi dedicati a stadi e loghi della competizione. A differenza dell’edizione reperibile in edicola, ogni selezione nazionale era caratterizzata dalla presenza di dodici figurine, di cui undici titolari e lo stemma che solitamente compare sul kit da gara. Un discreto successo considerando la minore affluenza sul web rispetto ai giorni nostri.

La Champions League a portata di mano

Nel 2014, grazie alla partnership con Unicredit, la UEFA Champions League è sbarcata sui dispositivi degli utenti Panini con la prima raccolta virtuale dedicata alla più importante competizione europea per club. Anche in quel caso era possibile sbloccare bustine dal negozio attraverso l’utilizzo di codici, i quali erano disponibili sia sui canali ufficiali della UCL che sul retro delle figurine cartacee. Inoltre, a differenza dell’album dedicato ai mondiali in Sud Africa, venne rilasciata anche un’applicazione per tutte le piattaforme mobili in modo tale da consentire ai tifosi di avere sempre a portata di mano i propri beniamini.

Il grande successo con EURO 2020

Dopo aver intrattenuto gli amanti del pallone con tre raccolte online dedicate ad EURO 2016 ed alle fasi finali delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo, Panini ha recentemente lanciato l’app ufficiale per la collezione riguardante gli Europei che partiranno il prossimo giugno con il match Italia-Turchia.

Essa è disponibile sia per Android (Google Play Store) che per iOS (App Store). Nuovo stile grafico ma contenuti simili, i social svolgono un ruolo fondamentale per lo scambio delle immancabili doppie. Da segnalare anche la presenza di alcune figurine speciali dette “dorate”, le quali completano un album ricco di contenuti che sta riscontrando un notevole successo anche nel territorio italiano. A parlare sono i numeri, oltre 100.000 download per quanto riguarda il sistema operativo di Google. Ottimi risultati anche sulla piattaforma Apple con le rispettive versioni per iPhone ed iPad.

Insomma, passano gli anni ma Panini continua ad intrattenere tifosi di ogni generazione. La magia delle figurine resiste al trascorrere del tempo.

Foto: App “Album figurine virtuali Panini UEFA EURO 2020” Google Play Store

Ivan Serio

Leggi anche

1 – Il mondo non si ferma ad Aurelio De Laurentiis

2 – The man of the Day: Kylian Mbappè

3 – Napoli…al femminile: due errori condannano le azzurre

4 – Copa Libertadores, la Copa del Fútbol

5 –The Best Moments of The Weekend

6 – I pronostici di Paroladeltifoso bet

7 – I calciatori mancati dal Napoli

8 – Calcio e cinema, binomio dello spettacolo

9 – ULTRAS HABITS: STONE ISLAND, IL CULTO

10 – Sulle note di Atalanta-Napoli

11 – I 5 pensieri post Napoli-Juventus

12 – Il meglio dei social di Napoli-Juventus

13 – Moment Wags – Ecco la sorella di Icardi

14- Napoli e non solo, tutti vogliono Italiano: ecco come potrebbe liberarsi dallo Spezia

15 – La costruzione dal basso, idea vera o moda?

16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico

17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta

18 – Man of the Match di Napoli-Juventus

19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile

20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti

21 – Il Caffè del Professore

22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita

23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano

24 – ParolaDelTifoso Instagram

Start typing and press Enter to search