Stadio Maradona senza bandiere? Ecco la risposta della Curva B

Stadio Maradona senza bandiere? Ecco la risposta della Curva B

Fonte foto: la redazione

Al quotidiano Il Roma è stato intervistato un esponente della Curva B dello stadio Maradona, il quale ha parlato della situazione che stanno vivendo le due curve impossibilitante di portare striscioni e bandiere. Ecco le sue parole: 

“Una piccola parte della Curva A e degli Ultras 72 si trovava in quello scontro e oltre al divieto di trasferta per due mesi è stata inflitta una punizione a questi gruppi. Gli è stato vietato di portare bandiere e striscioni negli incontri casalinghi per l’intero mese di febbraio e anche nell’ultima partita.

Essendo però loro tesserati sono potuti entrare lo stesso contro la Lazio mentre i gruppi ‘Area Nord’, ‘Area Sud’, ‘Secco Vive’ e ‘Fedayn’ sono rimasti fuori perché il Napoli ha voluto l’obbligatorietà della fidelity card e la tessera del tifoso. Cosa mai successa prima. Ecco che noi siamo rimasti all’esterno dello stadio senza poter sostenere i nostri colori.

 In questo momento storico per la nostra città vorremmo avere la possibilità di accompagnare il Napoli verso lo scudetto con delle coreografie uniche nel suo genere. Le vediamo su altri campi e ci danniamo perché noi siamo nettamente primi in classifica e ci viene vietato. Vorremmo incontrare De Laurentiis per mezzora e spiegargli il desiderio di gruppi che stanno per vincere un titolo dopo anni di sacrificio, di ore passate davanti al tribunale fallimentare, di amarezze per due stagioni di Serie C, di trasferte lontane. Siamo stati sempre presenti.

Il Maradona in silenzio a chi giova? Non si possono portare bandiere, striscioni e poi i laziali vengono da noi e lanciano petardi e fumogeni ferendo un ragazzo nel settore inferiore della Curva A. Siamo a caccia di un riscatto sportivo e anche sociale ed è giusto che esprimiamo la nostra fantasia. Stiamo raccogliendo ogni settimana delle quote minime per poter colorare il nostro stadio ma non è consentito. Arriviamo ai cancelli del campo e sembra Auschwitz. Vogliamo scrivere la storia assieme a questa squadra. Ce lo meritiamo per noi viviamo per la maglia azzurra. Perché accontentarsi di una sola festa quando ne possiamo fare tante nelle sfide casalinghe che mancano?”.

Giovanni Sica 

Leggi anche

1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo

2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne

3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli

4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero

5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”

6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son

7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?

8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?

9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI

10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO

11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO

12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ

13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE

14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”

15 – PREMIER, IL TOTTENHAM VINCE E RAGGIUNGE IL 5′ POSTO

16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico

17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta

18 – Man of the Match di Napoli-Juventus

19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile

20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti

21 – Il Caffè del Professore

22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita

23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano

24 – INSTAGRAM PAROLA DEL TIFOSO

Start typing and press Enter to search