Top e Flop di Spartak-Napoli

Top e Flop di Spartak-Napoli

Il Napoli cade ancora una volta con lo Spartak, compromettendo la qualificazione alla fase eliminatoria di Europa League. Elmas non basta per la rimontare il match, che termina per 2-1 in favore dei padroni di casa.

LE PAGELLE:

Meret: 5,5; Non riesce ad infondere sicurezza ai propri difensori, rivelandosi, come già noto, molto precario con i piedi. Da sottolineare che sulla seconda rete, l’estremo difensore era in ritardo sulla traiettoria, infatti, il tiro non era imparabile.

Di Lorenzo: 7; Il migliore degli azzurri, non per la prima volta in questa stagione. Il 22 corre come un treno sul manto innevato, trovando anche alla rete, annullata per fuorigioco. Difensivamente tiene il passo, ma diventa una spina nel fianco per gli avversari nella seconda frazione, in seguito ad un cambio di Spalletti, che lo ha alzato nello scacchiere.

Koulibaly: 5,5; Complice anche lui sulla seconda rete russa, poiché lascia troppa libertà all’attaccante, che è libero di insaccare la porta azzurra. Nella seconda frazione ha pochi compiti rispetto alla prima, merito di un Napoli più arrembante.

Jesus: 6; Il brasiliano meglio del compagno di reparto. Infatti, l’ex Roma copre bene e con personalità, dimostrando ancora una volta di essere utile alla causa. Raramente il centrale è stato saltato dagli avversari, ponendosi sempre davanti con il proprio fisico.

Mario Rui: 6; Insieme a Koulibaly e Meret, anche lui partecipa al concorso di colpe sul secondo goal, poiché da un suo mancato intervento su Moses, nasce il cross che vale il goal dello Spartak. Nella seconda frazione è in miglioramento, proponendosi con continuità nella metà campo avversaria. Infatti, dai piedi del portoghese comincia l’azione che ha portato alla rete di Elmas.

Lobotka: 6,5; Comincia male procurando un rigore molto generoso, ma cresce col passare dei minuti, smistando palloni a non finire con molta precisione. Il lavoro dello slovacco è buono in entrambe le fasi, dimostrando di poter dire la sua.

Zielinski: 6,5; Dopo la buona prestazione di San Siro, il trequartista continua a migliorare partita dopo partita. Dal polacco parte ogni azione offensiva del Napoli, prendendosi sulle spalle la responsabilità del reparto offensivo, orfano di Osimhen e compagni.

Lozano: 5; Sbaglia tutto ciò che prova durante la partita, continuando nel sua striscia negativa di prestazioni. Il messicano, nonostante il cambio di posizione a gara in corso, appare perso nella neve di Mosca, peccando di fretta e lucidità negli ultimi metri.

Mertens: 5,5; Appare leggermente spento rispetto a tre giorni fa, dimostrando che la condizione fisica non è delle migliori. Ha l’occasione per entrare nel tabellino, ma il portiere russo gli nega la gioia del goal.

Elmas: 6,5; In miglioramento specialmente nella seconda frazione, trovando il goal delle speranze illusorie azzurre. Il 7 regge per tutti i 90′ minuti, correndo sula fascia sinistra, creando pericoli alla retroguardia avversaria.

Petagna: 6; Solito lavoro sporco del centravanti, che tiene molti palloni su, specialmente nella ripresa. Inoltre serve un assist al bacio per Elmas, che deve soltanto spingerlo in porta. Il 37 non sarà come Osimhen, ma lavora molto per la squadra, sudando la maglia.

Rrahmani: S.V

Spalletti: 6; Con una Napoli privo di molti calciatori, il tecnico deve ridisegnare lo scacchiere, ma trovando una squadra molto attrezzata. Il mister cambio modulo a gara in corso, passando a 3 in difesa, ma non riesce a ribaltare il risultato. Forse andava provato qualche cambio per scuotere il match? Anche oggi come a Milano la squadra ha provato negli ultimi minuti a rimontare, dopo un primo tempo spento.

Pasquale Palmieri

1 – Il mondo non si ferma ad Aurelio De Laurentiis

2 – The man of the Day: Kylian Mbappè

3 – Napoli…al femminile: due errori condannano le azzurre

4 – Copa Libertadores, la Copa del Fútbol

5 –The Best Moments of The Weekend

6 – I pronostici di Paroladeltifoso bet

7 – I calciatori mancati dal Napoli

8 – Calcio e cinema, binomio dello spettacolo

9 – ULTRAS HABITS: STONE ISLAND, IL CULTO

10 – Sulle note di Atalanta-Napoli

11 – I 5 pensieri post Napoli-Juventus

12 – Il meglio dei social di Napoli-Juventus

13 – Moment Wags – Ecco la sorella di Icardi

14- Napoli e non solo, tutti vogliono Italiano: ecco come potrebbe liberarsi dallo Spezia

15 – La costruzione dal basso, idea vera o moda?

16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico

17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta

18 – Man of the Match di Napoli-Juventus

19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile

20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti

21 – Il Caffè del Professore

22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita

23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano

24 – ParolaDelTifoso Instagram

Start typing and press Enter to search