TOP E FLOP DI NAPOLI-ROMA
Il primo tempo si presenta a due facce, le squadre si studiano nei minuti iniziali per poi dare il via a 30 minuti di occasioni varie.
Il Napoli va vicino al vantaggio con Callejón prima e doppio Milik dopo trovando un preparato Pau Lopez.
La Roma risponde con Pellegrini che non riesce a trovare il gol per aprire le danze in due azioni.
Nei secondi 45’ parte forte la squadra di Gattuso che apre le marcature con il numero 7 spagnolo.
Il Napoli cerca di sfruttare l’onda dell’entusiasmo che però lo tradisce perché in contropiede i giallorossi pareggiano con Mkhitarian.
All’82 cambia nuovamente il risultato con Insigne che regala una magia a tutti gli amanti di questo sport.
Destro a giro sotto l’incrocio che permette al Napoli di portare i tre punti a casa.
LE PAGELLE:
Alex Meret:6, il portiere viene impegnato quasi mai, sul destro di Mkhitarian non può farci nulla.
Giovanni Di Lorenzo:5, il terzino italiano fa qualche passo indietro.
Impreciso in fase di costruzione e soffre le avanzate di Spinazzola.
Kalidou Koulibaly:6, molte volte sembra rischiare e nel pallone ma ne esce con eleganza senza preoccupazioni.
Kostas Manolas:5.5, il greco torna per la prima volta dopo l’infortunio contro la sua ex squadra.
Il 44 va in difficoltà con la fisicità di Dzeko che riesce sempre a creare pericolo dalle parti partenopee.
Mario Rui:6, dal suo sinistro scaturiscono le maggiori palle gol del primo tempo.
Lancio lungo perfetto per Zielinski prima e cross al bacio per Milik poi.
La rete di Callejón nasce dal suo sinistro che con un grande cross riesce a mettere il 7 a tu per tu con l’estremo difensore giallorosso.
Diego Demme:6.5, nel primo tempo solita partita dell’italo-tedesco ma è nel secondo che chiude tutte le linee di passaggio e organizza il gioco.
Piotr Zielinski:6.5, il polacco ha difronte un avversario scomodo ma riesce a mostrare tutte le sue qualità.
I suoi inserimenti hanno messo in difficoltà la stabile difesa della Roma salvata solo da una grande parata di Pau Lopez.
Fabián Ruiz:7, lo spagnolo quando è in giornata è uno spettacolo vederlo giocare.
Nei primi 45’ sale in cattedra con giocate sopraffine nello stretto andando vicino alla rete dell’1-0.
Josè Callejón:6.5, solito lavoro di sacrificio del 7 che in diverse occasioni poteva siglare il suo nome sul tabellone dei marcatori già nella prima parte di gara.
Lo fa nel secondo, solito inserimento e 1-0.
Arkadiusz Milik:6.5, il 99 va vicino alla rete colpendo la traversa e si rende utile offrendo sempre un appoggio per i compagni.
Lorenzo Insigne:8, il ragazzino di una volta ora sta diventando uomo.
Ennesima prestazione da migliore in campo del 24, la fascia non pesa più così come la squadra che riesce a caricarsi sulle spalle ogni partita.
Se a tutto questo ci aggiungiamo un gol vittoria spaventoso stiamo parlando di un vero top player.
Dries Mertens:6.5, entra bene in partita dando freschezza all’attacco azzurro.
Hirving Lozano:6, è una sorta di Mertens 2.0 ripercorrendo la carriera del belga di qualche anno fa.
Si risulta sempre utile per spaccare in due la partita.
Stanislav Lobotka:S.V
Nikola Maksimovic:S.V
Eljif Elmas:S.V
Gennaro Gattuso:7, urla, lotta e corre in panchina come se stesse giocando anche lui.
La squadra lo segue e questi sono i risultati.
Gennaro Del Vecchio