Top e Flop di Napoli-Leicester

Top e Flop di Napoli-Leicester

TOP E NAPOLI LEICESTER-Il Napoli firma il pass per la qualificazione ai sedicesimi di Europa League battendo per 3-2 il Leicester. Gli azzurri danno prova di onorare la competizione europea, esultando insieme ai propri tifosi al termine di un match molto complicato. Sulle note di “Saro con te”, Spalletti e i suoi esultano, pronti ad affrontare il prossimo turno.

Foto: Ounas in Napoli-Leicester

LE PAGELLE:

Meret: 6; Sulle due reti del Leicester non può nulla, ma nel resto del match si è fatto trovare sempre pronto quando è stato chiamato in causa. L’estremo difensore, anche quest’oggi, non è stato perfetto nelle uscite e nella reattività nel gioco con i piedi.

Di Lorenzo: 6,5; La galoppata sulla rete del 3-2 ha dimostrato quanto sia fondamentale il 22 per il Napoli. In una serata in cui ha avuto maggiori contributi difensivi, nel momento del bisogno ha aiutato Malcuit sulla fascia destra, sovrapponendosi e servendo un assist al bacio per Elmas. Lo stakanovista azzurro continua a non fermarsi, macinando, come sempre, chilometri sulla fascia di competenza.

Rrahmani: 7; Dopo la prestazione deludente contro l’Atalanta, Amir è tornato a giganteggiare nella propria area di rigore, annullando Vardy. In molte occasioni, l’ex Verona è intervenuto con ottimi interventi, salvando Meret e compagni.

Jesus: 6,5; Buona partita anche per il brasiliano, che regge il peso della difesa insieme al compagno di reparto. Sulle due reti subite, il difensore non è colpevole, poiché arrivano entrambe sugli sviluppi di una palla inattiva, in cui ci sono stati errori da parte di altri compagni.

Mario Rui: 6; Partita da sufficienza in pagella per il portoghese, che fa il proprio compito in entrambe le fasi. Il 6 azzurro spinge molto sulla fascia di competenza, ma in ogni occasione è sempre rientrato puntualmente.

Demme: 5,5; La condizione fisica dell’italo-tedesco non è delle migliori, infatti, il centrocampista non riesce mai a dare una mano a Zieliniski, che in molte occasioni è stato costretto a fare il lavoro dell’ex Lipsia. Per Demme c’è bisogno che ritrovi la giusta forma, per poter dare un buon contributo alla causa.

Zielinski: 7; Il 20 azzurro è in serata di grazia, trasformando in oro ogni pallone che passa davanti ai suoi piedi. Su tutte le reti azzurre c’è stato lo zampino di Piotr, che con la fascia al braccio si è esaltato positivamente, trovando benissimo i compagni con un’ottima visione di gioco. Nonostante l’abbassamento a centrocampo, il polacco non ha deluso Spalletti, dando un ottimo contributo anche in fase di non possesso, aiutando Demme.

Lozano: 4,5; Inesistente e fuori dal gioco azzurro. Il messicano è stato costretto a lasciare il campo in seguito ad uno scontro contro Ndindi, ma prima di quel frangente, il numero 11 non ha mai aiutato i compagni nelle manovre offensive. Nonostante il momento non dei migliori, anche Lozano si è aggiunto alla lunga lista degli indisponibili di Spalletti.

Ounas: 6,5; Straripante in mezzo al campo, creando pericoli costanti alla difesa delle foxes. L’algerino, ha agito nella posizione inedita di trequartista, alle spalle di Petagna, allargandosi nell’occasione della sua rete. Il 33 ha dimostrato di poter dire la sua anche dal 1 minuto e non solo a gara in corso.

Elmas: 7; Il macedone metta a segno una doppietta che regala 3 punti ed il passaggio del turno agli azzurri. Fra le due reti, il numero 7 commette un errore sul goal del Leicester, in seguito alla superficialità con cui si libera del pallone. Nella seconda frazione, l’esterno azzurro entra con tanta voglia di fare, che raggiunge l’apice con la rete del 3-2, che realizza con molta freddezza.

Petagna: 6,5; Sacrificio e tanta voglia, sono state le basi di un ottima prestazione di Petagna, che ha disputato tutto il match, fornendo anche un assist molto generoso. Il 37 azzurro ha dato prova del suo grande impegno per la causa, sacrificandosi anche in fase difensiva, recuperando molti palloni e gestendoli molto bene. All’ 88 minuto, l’attaccante ha avuto la forza di correre per 40 metri sul terreno azzurro, nonostante i 90 minuti giocati.

Malcuit: 6,5; Entra molto bene, dando continuità alla buona prestazione con l’Atalanta. Sulla fascia di competenza è utile in entrambe le fasi, facendosi trovare sempre al posto giusto. Colui che sembrava essere l’ultima ruota del carro, ha dimostrato di esserci anche lui in questa squadra, dando il giusto apporto.

Mertens: S.V

Manolas: S.V

Spalletti: 7,5; La decide ancora una volta il tecnico di Certaldo, che con le mosse Elmas e Ounas, rispettivamente a sinistra e sulla trequarti, regalano 3 punti e la qualificazione al Napoli. Da sottolineare anche la qualità nei cambi, sopratutto con Malcuit, preferito ad un Politano non al meglio. Il mister azzurro festeggia con i suoi giocatori e i propri tifosi, scivolando sul terreno bagnato del Maradona.

Pasquale Palmieri

1 –https://www.paroladeltifoso.it/top-e-flop-di-napoli-atalanta/

2 –https://www.paroladeltifoso.it/top-e-flop-di-sassuolo-napoli/

Start typing and press Enter to search