Supercoppa italiana, le 5 finali più emozionanti
Supercoppa italiana, le 5 finali più emozionanti
Mercoledì 20 Gennaio andrà in scena la trentatreesima edizione della Supercoppa italiana. L’imminente finale che si disputerà tra poco meno di sei giorni, vedrà un mix tra un déjà vu ed una novità assoluta. Per quanto riguarda il primo aspetto, sarà la quarta sfida tra Juventus e Napoli della competizione, mentre, per il secondo, è la prima volta che il Mapei Stadium ospita una finale di Supercoppa.
Il torneo, sin dalla sua fondazione, permette di partecipare ad una sola condizione: vincere la Coppa Italia o il campionato della stagione precedente. La competizione, nel corso degli anni, ha regalato agli appassionati di calcio emozioni e colpi di scena. Noi di Paroladeltifoso, dunque, abbiamo deciso di elencarvi le 5 finali di Supercoppa più incredibili di sempre:
5 Inter-Roma 4-3, 2006
Siamo nel 2006 e, l’evento di “Calciopoli”, stravolge completamente le dinamiche della competizione. La Roma, detentrice dell’ultima Coppa Italia, sfida l’Inter. I “neroazzurri”, nonostante si siano classificati come terzi nell’ultima stagione, vengono dichiarati vincitori dello scudetto. Il campo darà vita ad una sfida tutt’altro che casuale, piena di goal ed emozioni. I “capitolini”, in vantaggio per tre a zero alla fine del primo tempo, stupiscono i tifosi presenti. L’Inter di Mancini, però, comincia la seconda frazione di gioco con un piglio totalmente diverso: pareggio e poi supplementari. L’extra time ribalterà completamente la situazione, incoronando Luis Figo come autore del goal decisivo per regalare il trofeo al club lombardo.
4 Inter-Lazio 1-2, 2009
Questa finale può essere considerata tra le più importanti per due motivi: sportivo e commerciale. In primo luogo, parliamo di una mera impresa calcistica dei biancocelesti i quali riuscirono a battere, grazie ai goal di Rocchi e Matuzalem, l’Inter che poi vincerà il triplete. In secondo luogo, invece, il match si classificò come il primo ad esordire in territorio orientale. La Cina stava cominciando ad acquistare quei diritti che facevano molto comodo ai club italiani.
3 Napoli-Juventus 5-1, 1990
Per tutti i tifosi azzurri, quel Napoli-Juventus, risulta una partita difficile da scordare. I partenopei, vincitori del sorteggio, ebbero la fortuna di disputare la finale allo Stadio San Paolo. Sul campo questo lieve vantaggio si notò decisamente: il Napoli rifilò ai bianconeri 5 goal contro l’unico di Roberto Baggio. Gli autori delle reti furono Silenzi e Careca, rispettivamente due volte, e Crippa. Inutile sottolineare la mastodontica prestazione di Diego.
2 Juventus-Napoli 4-2, 2012
Probabilmente il match più discusso di sempre nella competizione, più che plausibili le critiche alla gestione della gara di Mazzoleni. Nel primo tempo vengono siglate tre reti, rispettivamente da Cavani, Asamoah e Pandev. Nel secondo, invece, pareggia Vidal siglando il rigore che spinge il match ai supplementari. Di li in poi, si assisterà ad uno spettacolo macabro: espulsioni per proteste inesistenti di Zuniga e Pandev i quali, in seguito alla mancata doppia ammonizione degli avversari, avevano giustamente qualcosa da ridire. Gara in salita per i partenopei, autogoal di Maggio e goal chiusura di Vucinic. Gli azzurri non parteciperanno alla premiazione
1 Juventus-Napoli 2-2 (5-6 rig.), 2014
La finale di Doha chiude questa emozionante top five. Il match si disputò a Doha per la prima volta nella competizione. Una Juve preparatissima affrontò un Napoli che mise in campo tanta grinta. I vari Inler, Gargano e De Guzman supportarono un fenomenale Higuain il quale, con una doppietta, trascinò gli azzurri ai rigori. La lotteria premiò i partenopei ma, soprattutto, Rafael Cabral. Il portiere brasiliano, parando il rigore di Padoin, riscattò una stagione sino ad allora non impeccabile.
Acquista anche tu il libro “Against modern Football” il bestseller di Amazon:
Clicca qui : https://www.amazon.it/dp/1709781866/ref=cm_sw_r_cp_api_i_-HIKFb00T28EJ
Leggi anche
1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo
2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne
3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli
4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero
5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”
6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son
7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?
8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?
9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI
10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO
11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO
12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ
13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE
14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”