Serie A, due giorni alla partenza: ecco la situazione delle venti partecipanti

La Serie A sta per tornare. Il campionato, infatti, partirà Sabato 19. Analizziamo la situazione di ogni partecipante.
Atalanta: la società di Bergamo cerca consacrazione nel panorama europeo. La cessione di un prezzo pregiato come Castagne, non ha portato a Gasperini calciatori affermati. Il riscatto di Pasalic è l’unico “acquisto” degno di nota, accompagnato da calciatori prelevati a cifre enigmatiche come Romero.
Benevento: Vigorito non scherza, grande campagna acquisti per puntare alla salvezza. Glik, Lapadula, Caprari e Ionita saranno all’altezza?
Bologna: puntellare una rosa già atteezzata è l’obiettivo della dirigenza. Vignato e De Silvestri, al momento, sono i calciatori che hanno maggiormente attirato l’attenzione del pubblico.
Cagliari: salutati Luca Pellegrini e Nainggolan, i sardi sperano nel grande colpo Godin. Da valutare anche un possibile ritorno del centrocampista belga.
Crotone: deludente sessione del club calabrese che è ancora in attesa di calciatori pronti per la categoria. Pjaca, Luperto e Barreca potrebbero essere i rinforzi giusti.
Fiorentina: Commisso è uno dei pochi che ha già reso la squadra più competitiva rispetto alla scorsa stagione. Amrabat, Borja Valero e Bonaventura rappresenteranno la rinascita viola. Questo è l’augurio dei tifosi fiorentini.
Genoa: tra obiettivi e false speranze, prosegue a rilento l’assemblaggio del team di Maran. Da segnalare il colpo Badelij.
Inter: Conte ha accolto Hakimi, uno dei migliori terzini in circolazione. Restando in tema difensori, è arrivata l’ufficialità anche per Kolarov. Kante e Vidal renderebbero quella che è una grande squadra, una vera e propria corazzata. Situazione comunque complessa.
Juventus: lo stravolgimento tattico avvenuto con l’arrivo di Pirlo sarà sostenuto da nomi dal calibro di Arthur e Kulusevski. Salutato Higuain, i bianconeri cercano una punta. Sarà Dzeko?
Lazio: Reina e Fares per proseguire il sogno Champions, sarà sufficiente?
Milan: rossoneri protagonisti di un acquisto sicuramente sottovalutato, Sandro Tonali. Il futuro della Nazionale potrebbe essere nelle sue mani. Chiesa-Milenkovic è il doppio colpo che infiammerebbe la piazza, seppur molto difficile.
Napoli: azzurri ancora incompleti. Dopo l’arrivo di Osimhen, Rahmani e Petagna, i supporters sono in attesa di sapere quale sarà il futuro di Koulibaly. Giuntoli è al lavoro per sistemare anche il centrocampo vista la cessione di Allan.
Parma: i primi avversari dei partenopei non hanno ancora ufficializzato acquisti. Liverani ha sostituito l’ex tecnico D’Aversa.
Roma: quello di Pedro è stato il primo volto nuovo dopo il cambio alla guida del club. A Trigoria aspettano Milik, con Dzeko che sembrerebbe essere lontano dalla conferma.
Sampdoria: il club di Genova deve assolutamente migliorare il piazzamento della scorsa stagione. Barak e Marin sono operazioni che stanno per concludersi.
Sassuolo: i neroverdi cercano rinforzi tra le file dei settori giovanili. Pirola dell’Inter e Monchu del Barcellona sono obiettivi che potrebbero rivelarsi sorprese della prossima stagione.
Spezia: tanti rinforzi per il club ligure, alla prima apparizione in A. Spiccano Sala, Mattiello e Farias.
Torino: Rodriguez e Linetty hanno riacceso l’entusiasmo dell’ambiente. Torreira un sogno che potrebbe concretizzarsi.
Udinese: il mercato dei friulani non regala quasi mai chiarezza, l’asse con il Watford potrebbe riportare Pereyra in Italia.
Verona: dopo la cessione di Amrabat e Rahmani, Juric chiede
Vlahovic e Favilli per continuare sulla falsa riga della scorsa stagione.
C’è ancora tempo per ultimare le rose ma il campo è pronto a riconquistare la scena di protagonista.
Ivan Serio