Pres. Lega Serie A: “Il calcio ha bisogno di un cambiamento”
Pres. Lega Serie A: “Il calcio ha bisogno di un cambiamento”

Anche Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha parlato al convegno universitario al Luigi Vanvitelli. Ecco le sue parole riportate da Calcio e Finanza:
“Credo sia arrivato il momento di trasformazione del mondo del calcio. Durante il recente convegno organizzato dal Financial Times si è parlato di calcio che rischia di incontrare la sindrome della Formula 1, perdendo attenzione e seguito: per questo bisogna migliorare il modo in cui viene percepito. Vedo i bambini alle scuole calcio che perdono tempo, lo vedono in tv e questo è un messaggio che va corretto. Così come i comportamenti anti-sportivi. Ho tre riflessioni su calcio e diritto: la prima è di carattere generale, il caso dello sport è uno dei più interessanti del diritto che anticipa la realtà. Noi giuristi la inseguiamo, nel calcio le regole vanno scritte prima altrimenti non si può giocare. Quando si parla di sport e di calcio, abbiamo uno dei pochissimi esempi con la Chiesa di organizzazione con un ordinamento giuridico compiuto. La separazione dei poteri riguarda anche un’associazione privata, come diceva Norberto Bobbio. Ho letto il libro di Guido Clemente di San Luca, c’è la storia delle partite del Napoli in prospettiva giuridica: c’è un passaggio in cui si sofferma sulla natura dell’arbitro, è un giudice oppure è un funzionario di polizia che applica le norme? Non per sembrare paciere, la mia posizione è che non sono così critico: dal punto di vista delle funzioni non c’è risoluzione delle controversie ma applicazione del regolamento. Quante volte sentiamo i commentatori dire che gli arbitri sono fiscali? La regola o c’è o non c’è, pensiamo a quando un calciatore chiede un cartellino. Andrebbe ammonito. Mi è capitato di parlare con gli arbitri, se uno fa il gesto del VAR andrebbe ammonito ma è difficile che un arbitro arbitrerà la partita successiva se poi caccia questo giocatore mezz’ora dopo per un altro fallo da ammonizione”.
Foto: Twitter Lega Serie A
Mario De Lucia
Leggi anche
1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo
2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne
3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli
4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero
5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”
6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son
7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?
8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?
9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI
10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO
11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO
12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ
13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE
14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”
15 – PREMIER, IL TOTTENHAM VINCE E RAGGIUNGE IL 5′ POSTO
16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico
17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta
18 – Man of the Match di Napoli-Juventus
19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile
20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti
22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita
23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano