Le pagelle di Napoli-Hellas Verona: gioiello di Kvaratskhelia, Mazzocchi on fire

Fonte foto: Instagram Napoli

Dopo un primo tempo dominato, nella ripresa il Napoli subisce qualche folata del Verona che dopo diversi tentativi riesce a passare in vantaggio. Dal quel momento salgono in cattedra gli attaccanti azzurri che prima la pareggiano grazie al duo Lindstrøm – Ngonge e poi ci pensa Khvicha Kvaratskhelia. Il georgiano disegna un arcobaleno che finisce all’incrocio dei pali. Vittoria in rimonta e tre punti fondamentali per la rincorsa Champions. Ecco le pagelle della squadra di Mazzarri: 

Gollini 6: solita leadership tra i pali guidando la difesa e ottimi doti coi piedi. Incolpevole sul goal subito. 

Di Lorenzo 6: partita sottotono del capitano. Nessuno svarione o errore degno di nota ma il terzino ci ha abituato a prestazioni ben diverse. 

Rrahmani 6: concentrato e sempre sul pezzo. Il centrale azzurro non rischia mai niente e imposta con personalità 

Juan Jesus 6,5: insuperabile quest’oggi il brasiliano. Vittorioso in tutti i duelli uno contro uno. 

Mario Rui 5: qualche buona giocata col solito sinistro telecomandato. Pesante il giallo che lo costringe a saltare il Milan.

Mazzocchi (subentrato al 51’) 7: un treno merci inarrestabile. Sulla fascia di sinistra  ha macinato kilometri su kilometri senza mai darsi per vinto. Dal suo ingresso la squadra ha avuto una marcia in più. 

Cajuste 5,5: prestazione non pienamente sufficiente per lo svedese. Qualche imprecisione di troppo nell’ultimo passaggio e falli ingenui.

Lindstrøm (subentrato al 61’) 6,5: primi sprazzi del giocatore che tanto ha fatto incantare l’Europa. Il danese sforna un assist di altissima qualità. 

Lobotka 6: partita di sacrifico per lo slovacco. Da lui ci si aspetta qualche geometria e verticalizzazione in più. 

Dendoncker (subentrato al 82’): S.V.

Anguissa 5: appare stanco ed appesantito. Qualche leggerezza di troppo che potevano costare caro. 

Politano 6: impeccabile in fase difensiva e buone giocate in attacco. Forse è mancata un po’ di lucidità negli ultimi venti metri. 

Ngonge (subentrato al 61’) 7: la più classica legge del goal dell’ex si è realizzata. Il belga si fa trovare al posto giusto trafiggendo il portiere avversario. 

Simeone 6,5: come suo solito, il cholito ha messo anima e cuore su ogni pallone, senza mai risparmiarsi. Poco freddo sotto porta. 

Raspadori (subentrato al 82’): S.V.

Kvaratskhelia 9: dribbling e sterzate ubriacanti, conclusioni col destro e sinistro, pericolo numero uno per la difesa scaligera. Goal sublime che vale la vittoria. 

Giovanni Sica 

Start typing and press Enter to search