Juventus: il piano per le cessioni nel mercato di gennaio
Juventus: il piano per le cessioni nel mercato di gennaio
Nell’edizione odierna, la Gazzetta dello Sport ha riportato la strategia e i piani della Juventus per il mercato di gennaio. Il primo nome in lista è Aaron Ramsey, ormai è un addio sicuro perché utilizzato solo a inizio stagione come play atipico. Da allora, solo panchina, con la società che non ha mai affrontato con il gallese il tema della risoluzione di contratto ma è evidente che la situazione può evolvere.
Anche Dejan Kulusevski può fare le valigie, dato che per Massimiliano Allegri non è un titolare e questa per lo svedese non può essere una soluzione stabile. Anche per questo, la lista degli addii più probabili comincia con l’attaccante ex Parma, che ha qualità ed età per essere interessante quasi a ogni livello e per caratteristiche ama partire da destra, zona colonizzata già da Paulo Dybala, Federico Chiesa e Juan Cuadrado. Intanto, Weston McKennie ha guadagnato posizioni a novembre e in contemporanea Rodrigo Bentancur ha perso terreno nella considerazione del tecnico livornese. Ma c’è la certezza che qualcosa a gennaio possa succedere. Adrien Rabiot può essere il nome a sorpresa nella lista degli addii. La Vecchia Signora non lo metterà sul mercato ma, se quel telefono suonerà, ascolterà le proposte.
Foto: Instagram FC Juventus
Luigi Cerone
1 – Il mondo non si ferma ad Aurelio De Laurentiis
12 – Il meglio dei social di Napoli-Juventus
13 – Moment Wags – Ecco la sorella di Icardi
14- Napoli e non solo, tutti vogliono Italiano: ecco come potrebbe liberarsi dallo Spezia
15 – La costruzione dal basso, idea vera o moda?
16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico
17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta
18 – Man of the Match di Napoli-Juventus
19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile
20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti
22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita
23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano