Il celebre videogioco Fortnite è stato lo sponsor del Santos nella finale di Libertadores
Il celebre videogioco Fortnite sarà lo sponsor del Santos nella finale di Libertadores
FORTNITE: Chi l’avrebbe mai detto circa una quarantina d’anni fa che il mondo virtuale dei videogame sarebbe potuto arrivare a tali livelli. Sembra ieri che comparivano i primi Game Boy, la Playstation 1 e le varie sale da gioco.
La tecnologia ha fatto il suo decorso, in maniera forse a tratti inaspettata considerando i traguardi a cui sta ambendo. Come abbiamo già citato nelle settimane precedenti, nella fattispecie è il videogioco “Fortnite” che sta cominciando a fuoriuscire dal mondo virtuale per arrivare in quello reale.
È notizia di qualche giorno fa che il colosso sviluppato nel 2017 da Epic Games e People Can Fly, è comparso sulla maglia bianconera del Santos in occasione della finale di Copa Libertadores che si terrà nella serata di Domenica.
La peculiarità sta nel fatto che figurerà sulla divisa solo e unicamente in occasione di quel match, rilevando il main sponsor Tecbond e trasformando il logo dal classico arancione nel bianconero, colore sociale dell’ex team di Pelè.

Una ma non unica. Iniziative simili le si sono avute anche nel resto del mondo. La più lampante è stata quella dello scorso Sabato in occasione di Milan – Atalanta nel quale San Siro, data la mancanza di tifoseria per ovvi motivi, ha inserito le sagome degli avatar di Fortnite, tutte rigorosamente con la skin del Milan.
Lo stesso addetto al marketing del Santos ha spiegato come al giorno d’oggi e con il progredire della tecnologia, sia quasi necessario trovare partnership adatte per conciliare il mondo degli e-Sports con il calcio, ma più in generale con lo sport.
Questa tematica appena evidenziata, può sembrare banale ma non lo è affatto. Il gaming è solo uno dei tasselli che l’avvento delle nuove tecnologie sta portando a sviluppare. Un mondo che neanche troppo tempo addietro sembrava essere unicamente circoscritto al concetto di fantasia, ora può cominciare ad essere tastato quasi con mano.
Quello che appare più chiaro, ed è sotto gli occhi di tutti, è che il “progredire” del mondo moderno porterà le nuove generazioni a pensare, agire e vivere in maniera diametralmente opposta al concetto di “normalità” che si poteva avere sino a qualche decade fa.
Salvatore Sabella
Foto: Profilo Facebook Fortnite; NSS Sports