Il Caffè del Professore Salvatore Sabella
Il Caffè del Professore Salvatore Sabella

Il caffè del Professore di Salvatore Sabella.
“Datemi un punto di appoggio e sollevero’ il mondo” proferiva Archimede di Siracusa, l’ inventore Siceliota, considerato uno dei matematici più grandi della storia.
Serviva ieri risollevarsi con un’ impennata di orgoglio, l’ha regalata Kvaratskhelia con la sua classe immensa, per rimettere la chiesa al centro del villaggio.
Ha deciso la partita quando, su assist di Osimehn, in un deja vu già vissuto contro la Juventus, la volpe Georgiana ha seminato l’ intera muta avversaria con una serpentina travolgente, per poi scaraventare in porta con ferocia il pallone del vantaggio.
Ha sbloccato una partita tosta , contro avversari organizzati e fisicamente prestanti , serviva una prodezza , Khvicha ha regalato una magia che apprezzeremo meglio con il tempo quando realizzeremo che questa giocata non è ripetibile.
Onore al Giorgiano, un calciatore di caratura mondiale.
La vittoria di ieri contro l’ Atalanta è la più importante perché è determinante, spegne ogni velleità di recupero delle inseguitrici, ammesso che ci siano.
È stata una partita sofferta , vinta giocando con intelligenza, sapendo di poter mettere sul piatto della bilancia una maggiore determinazione, un grosso spirito di sacrificio e l’ enorme tasso tecnico degli azzurri che stanno pagando comunque un momento involuto sulla qualità del gioco.
La manovra non è più fluida come ad inizio anno, il primo tempo contro gli Orobici ha ricordato, e tanto, la gara della settimana scorsa contro la Lazio, la differenza l’ ha fatta la voglia di prevalere, il Napoli è ritornato famelico e determinato, aveva voglia di riscatto e laddove è mancata la pulizia della giocata , ci ha messo il cuore che gli azzurri hanno gettato oltre l’ ostacolo.
Osimehn è lo specchio della prestazione fatta, poco lucido nei controlli e nelle conclusioni, ma il ghepardo Nigeriano si è battuto per la squadra dando tutto se stesso , anche, e soprattutto così, si diventa un uomo squadra.
Bene Lobotka, è riuscito a riprendersi la mediana del campo illuminando e portando la croce, è cresciuto alla distanza Anguissa, troppo lezioso nel primo tempo, devastante fisicamente nella ripresa.
Sufficiente Zieliski, si limita al compitino, un uomo con i suoi mezzi tecnici dovrebbe invece fare la differenza, sempre.
Insuperabile, per applicazione e fisicità la Maginot difensiva eretta da Kim e da Rrahmani.
Ottima la prestazione di Gollini per personalità e sicurezza al debutto con la capolista.
Un plauso anche a Spalletti, ha saputo subito motivare e ritrovare i suoi uomini , dopo la sconfitta contro la Lazio, la sfida di ieri era delicata psicologicamente , avrebbe potuto creare timori e mettere pressione, invece il Napoli è sceso in campo tranquillo e consapevole, la classe dei suoi calciatori ha fatto la differenza.
Come sempre le prossime sono decisive, abbiamo prima il ritorno degli ottavi di Champions contro l’ Eintracht di Francoforte, partita che può segnare un’ altra pagina di storia calcistica e poi la trasferta di Torino contro i granata, gare da giocare con la forza delle gambe, la lucidità della mente e il coraggio degli audaci, siamo fortissimi ma dobbiamo sempre dimostrarlo sul campo perché solo se si riesce a
” Superare le proprie limitazioni si divieni signori dell’ universo “.
È la scienza di Archimede di Siracusa, la nostra è quella che stiamo professando sul rettangolo di gioco e segue solo una legge, quella del più forte.
Salvatore Sabella
Leggi anche
1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo
2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne
3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli
4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero
5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”
6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son
7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?
8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?
9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI
10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO
11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO
12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ
13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE
14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”
15 – PREMIER, IL TOTTENHAM VINCE E RAGGIUNGE IL 5′ POSTO
16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico
17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta
18 – Man of the Match di Napoli-Juventus
19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile
20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti
22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita
23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano