I 5 pensieri post Eintracht-Napoli
I 5 pensieri post Eintracht-Napoli

Il Napoli da dimostrazione di grandezza anche in Europa, vincendo per 0-2 a Francoforte contro l’Eintracht. I gol di Osimhen e Di Lorenzo portano la squadra a giocare il ritorno al Maradona con più spensieratezza. Ecco cinque pensieri che possono racchiudere al meglio il match:
1. Osimhen continua ad essere un leader

Victor Osimhen ha segnato il gol che ha sbloccato la partita, arrivando a quota 20 reti in stagione. Ma, nonostante ciò, non è questo che impressiona del nigeriano. Infatti, è la sua grande leadership a fare ancora una volta la differenza: bacia la maglia, corre per conquistare il rigore e alza la testa a Kvaratskhelia quando quest’ultimo sbaglia dagli 11 metri.
2. Lobotka ha fatto una gara pazzesca

Stanislav Lobotka si conferma uno dei migliori in circolazione nel suo ruolo. Il regista del Napoli gioca una gara incredibile e mette il suo zampino anche sulla prima rete, recuperando palla e servendo Lozano in profondità. Un vero fenomeno.
3. Ottima partita di Lozano

Di solito, Hirving Lozano è tra i più criticati tra i calciatori partenopei. Ieri, invece, è stato anche premiato come MVP della partita. Sforna un grande assist ad Osimhen e fa continue corse sulla fascia destra che hanno fatto impazzire la difesa avversaria. Peccato per il palo preso sullo 0-0.
4. Kim è una roccia

Un altro giocatore da ricordare per questa gara è sicuramente Kim Min-Jae. Il numero 3 azzurro sovrasta l’attacco della squadra tedesca con la sua forza e velocità. È impressionante il dato sui contrasti vinti di testa: TUTTI.
5. Abbiamo dimostrato di essere forti anche in Europa

Il Napoli sembra non far differenze tra campionato e Champions League. La squadra di Spalletti domina su ogni campo e continua a far sognare i suoi tifosi. Nonostante la competizione sia di gran lunga più pensate del campionato, nessuno ha fatto tremare le gambe e gli azzurri hanno tenuto in mano la partita per tutti i 90 minuti.
Foto: Twitter e Instagram Napoli
Mario De Lucia
Leggi anche
1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo
2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne
3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli
4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero
5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”
6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son
7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?
8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?
9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI
10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO
11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO
12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ
13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE
14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”
15 – PREMIER, IL TOTTENHAM VINCE E RAGGIUNGE IL 5′ POSTO
16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico
17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta
18 – Man of the Match di Napoli-Juventus
19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile
20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti
22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita
23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano