GOLAZO – I tre goal più belli del weekend
Nuova stagione, nuove squadre, nuovi giocatori, nuovi allenatori ma GOLAZO rimane l’unica costante. Ritorna la rubrica che pesca in giro per l’Europa i migliori goal del weekend e li mette su un podio. Ecco la prima Top3 dell’anno:
Al terzo posto si classifica Victor Osimhen col il primo dei due goal realizzati contro il Frosinone. Il nigeriano, dopo una discesa palla al piede del capitano Di Lorenzo, ha ricevuto palla quasi all’altezza del dischetto di rigore e di prima intenzione ha calciato in porta un bolide che ha sbattuto contro la traversa prima di finire in rete. Una rete difficile dal punto di vista tecnico visto che ci vogliono coordinazione e senso del goal. Sicuramente l’Osimhen di qualche anno fa avrebbe tirato alle stelle quel pallone, ma grazie alla padronanza dei suoi mezzi acquisita nel tempo gli ha permesso di realizzare un super goal.
Medaglia d’argento invece per Vinicius Junior. L’asso brasiliano ha timbrato il suo primo goal stagionale contro l’Almeria. La sua rete ha messo k.o. la squadra avversaria permettendo al Real Madrid di fare bottino pieno in campionato. La rete si sviluppa sulla destra dove Valverde cede la palla a Bellingham che chiede l’uno-due a Vinicius che però non viene chiuso; infatti il brasiliano preferisce spostarsi di suola il pallone e in una frazione di secondo colpisce la palla da sotto da cui ne scaturisce un pallonetto poco morbido ma tanto preciso.
Il gradino più alto del podio se lo guadagna l’intramontabile Antonio Candreva. Il classe 87 con la sua doppietta è riuscito a strappare un punto all’Olimpico contro la Roma. Nonostante anche il primo goal sia di pregevole fattura, il secondo è di una tecnica rara. Siamo al minuto 48 quando dalla sinistra Bradaric sventaglia cambiando completamente gioco, lì si trova Candreva che stoppa a seguire portandosi il pallone verso l’intero e di prima intenzione lascia partite la gamba creando una traiettoria a giro che finisce sul palo opposto battendo Rui Patricio.
Foto copertina: Instagram Candreva
Giovanni Sica