FIFA, sanzioni ridicole per la Russia: i dettagli
FIFA, sanzioni ridicole per la Russia: i dettagli

La FIFA, tramite un comunicato ufficiale, ha fatto sapere di alcune sazioni alla Russia. Ecco quanto riportato dalla Federazione:
“L’urgente ripristino della pace e l’avvio immediato di un dialogo costruttivo. La FIFA rimane in stretto contatto con la Federcalcio ucraina e con i membri della comunità calcistica ucraina che hanno chiesto supporto per lasciare il Paese fintanto che l’attuale conflitto persiste. La FIFA continuerà il suo dialogo in corso con il CIO, la UEFA e altre organizzazioni sportive per determinare eventuali misure o sanzioni aggiuntive, inclusa una potenziale esclusione dalle competizioni, che saranno applicate nel prossimo futuro se la situazione non dovesse migliorare rapidamente. L’Ufficio di presidenza del Consiglio FIFA rimane in attesa di prendere una di queste decisioni», si legge ancora. Per quanto riguarda le prossime qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2022, la FIFA ha preso atto delle posizioni espresse tramite i social media dalla Federcalcio polacca, dalla Federcalcio ceca e dalla Federcalcio svedese e ha già avviato un dialogo con tutti queste associazioni calcistiche. La FIFA rimarrà in stretto contatto per cercare di trovare insieme soluzioni appropriate e accettabili“.
Intanto La FIFA ha diramato anche alcune sanzioni:
• Nessuna competizione internazionale potrà essere giocata sul territorio della Russia, con le partite “casalinghe” giocate in territorio neutrale e senza spettatori;
• L’associazione membro che rappresenta la Russia parteciperà a qualsiasi competizione sotto il nome di “Football Union of Russia (RFU)” e non “Russia”;
• Nessuna bandiera o inno della Russia verranno utilizzati nelle partite a cui partecipano squadre della Federcalcio russa.
Mario De Lucia
LEGGI ANCHE
1 – Fantacalcio: i nostri consigli per la 12a giornata
2 – Napoli al…femminile: la partita delle polemiche
3 – Top e Flop Napoli-Torino: Osimhen decisivo, Rrahmani imperioso
4 – Spospola l’hashtag “Ancelottiout”: è arrivato il momento per ‘Re Carlo’ di farsi da parte?
5 – Scuffet: dall’etichetta di ‘nuovo Zoff’ al trasferimento all’Apoel Nicosia
6 – FIFA, eFootball e due nuovi videogiochi: ecco tutte le novità nel mondo del calcio virtuale
7 – La storia di Messias: da corriere alla Champions League
8 – Puma, lanciate le maglie senza logo: meglio così?
9 – Napoli attento a non esaltarti troppo
10 – Leo Messi sarà il primo calciatore pagato con i PSG Fan Token: ecco di cosa si tratta
11 – Bayern Monaco-Sambenedettese: il gemellaggio che non vi sareste mai aspettati
12 – Rosario Central-Newell’s Old Boys, una rivalità forte quanto ‘sconosciuta’
14 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano
16 – Galtier: dalla lunga gavetta alla vetta della Ligue 1
17 – Vincenzo Italiano: dalla Serie D al contatto con grandi club in 4 anni
18 – Damsgaard: la sorpresa di Euro2020
19 – Danimarca: l’outsider tra le semifinaliste di Euro2020
20 – Calcio e sostenibilità, un binomio che si diffonde sempre di più
21 – Perché l’Olanda continua a fallire?
22 – Dalla Serie B alla A, la finale playoff che non ti aspetti
23 – La favola di Pessina: in 4 anni, dalla Serie B con lo Spezia al gol agli Europei