Fifa in streaming, quando un videogame diventa spettacolo
Stanchi di perdere la testa o rompere joypad e scrivanie per una semplice WL? C’è chi lo fa al posto vostro. Da oramai anni la curva di crescita dello streaming di FIFA su Twitch è triplicata raggiungendo numeri da capogiro. Solo la sezione FIFA 22 questo mese ha registrato una media di 97.758 spettatori, con dei picchi fino a 453.605 viewers (fonte www.twitchmetrics.net)
Se pensate che la maggior parte delle visualizzazioni abbiano a che fare con l’Esport vi state sbagliando. Il nuovo trend sta sicuramente contribuendo allo sviluppo competitivo del videogame e alla crescita della piattaforma di Bezos, ma la maggior parte delle views arrivano dagli streamer che riescono ad intrattenere il pubblico anche a scapito della bravura tecnica.
ZANO E L’ARTE DI FARSI VOLER BENE

Uno su tutti è Cristiano Spadaccini, da tutti cosciuto come Zano, il suo nickname di Twitch. Lo streamer vanta 1,3 milioni di follower sulla piattaforma viola. È il più guardato e seguito al mondo per Fifa , secondo solo all’inglese Castro. Il suo successo è dovuto alla convergenza di due fattori fondamentali: la bravura al videogame e il far divertire gli spettatori con una semplicità disarmante. Intorno a lui ha creato una vera e propria community che supporta il suo canale a forza di sub (abbonamenti mensili dal costo di $6,99) e donazioni , non siano obbligatorie per godersi la live regalando risate e meme.
La sinergia che si è instaurata tra le due parti è raggiungibile da pochi in questo settore. Spesso la chat oltre alle meravigliose emoticon, scrive spesso “Za’ te se ama”.
Il 22 gennaio 2021 Zano ha distrutto tutti i precedenti record di spettatori collegati contemporaneamente ad una diretta streaming. Più di 150mila persone online per assistere pack openining dei TOTY (Team of the Year, un team con i migliori calciatori di tutto il mondo, scelto dai videogiocatori. Avevano votato 10 milioni di persone da ben 185 nazioni). Sicuramente picchi più alti di tante altre partite di Serie A.
Ad ogni modo Spadaccini diversifica la sua offerta portando anche antri giochi come Warzone. Videogame molto importante per lo streamer essendo il protagonista di una canzone cantata in duetto con il famosissimo tha Supreme: “Warzonata”
DAL PROFESSIONISMO ALL’INTRATTENIMENTO
Zano è sicuramente ineguagliabile, ma alcuni hanno tentato di sfruttare le loro competenze dovute alla carriera professionistica nell’eSport per fare strada anche su Twitch. Uno di questi è il Prinsipe, nome d’arte di Daniele Paolucci. Pro Player del eSport Team “Mkers”, con un europeo di FIFA 17 e un FIFA EClub in tasca, ha voluto raccontare la sua storia e insegnare le sue skills al mondo della piattaforma violacea. Riscontrando un discreto successo.
Sulla stessa strada anche Hollywood285, il secondo streamer in Italia per viewer ogni ora: ben 458,184 contro i 1,883,232 di Zano, al primo posto. Nello Nigro si definisce Pro Fifa Player e Coach for Exeed, facendo parte del team AdidasITA eSport. Le sue live alternano momenti di puro svago con la chat, a momenti di puro “Tryharding” con lezioni su come capire le meccaniche di gioco e sfruttare tutti i bug che puntualmente cambiano a seconda delle varie patch.
SUCCESSO DEL FIFA OBIETTIVI

Tutti i momenti salienti delle live spesso vengono caricati su YouTube per avere un ritorno economico e di immagine anche su quella piattaforma. Alcuni content creator hanno fatto la loro fortuna proprio cominciando su questa piattaforma. Per quanto riguarda il simulatore di calcio della EA SPORTS uno su tutti è Just Rhon. Youtuber dal 2008, realizza video per puro divertimento suo e della gente che lo segue. Famosissimo il suo Fifa a obiettivi che concerne delle semplici partite le quali, oltre ad ottenere la vittoria, viene imposta la necessità di completare dei tasselli preaccordati da Rhon come: segna un gol da fuori aria, realizza un Fancy shoot, segna 10 gol con un calciatore e tanti altri a seconda della puntata. Più obbiettivi riuscirà a portare termine, più pacchetti potrà ‘sbustare’ e più calciatori con overall alto potrà scegliere per la prossima puntata o come a detta sua “Per il prossimo gruppone”.
Un format che ha conquistato il cuore delle persone. I suoi video finiscono sempre in tendenza.
GENERAZIONI STATE IN GUARDIA

Il COVID-19 ha sicuramente favorito la nascita di nuovi lavori come questi.
Chi riesce a raggiungere questi numeri tira su uno stipendio che gli permette di vivere una vita abbastanza agiata. Dopo lo scandalo Twitch leak, un attacco hacker alla piattaforma, sono stati rivelati i guadagni degli streamer. Come riporta il Corriere della Sera, Il più ricco dei creator nostrani è ZanoXVII, che in circa 26 mesi ha guadagnato 1.310.925 dollari.
Dietro il videogiocatore che va in live c’è sempre una giusta dose di sacrificio, certo nulla a che vedere con un operaio che si sveglia alle 6 del mattino, ma comunque questi ragazzi sono online 8 ore al giorno 7 giorni su 7.
Le nuove generazioni si stanno avvicinando sempre di più a questo mondo, spesso in modo sconsiderato. La passione per il gaming sta sostituendo quella del calcio e sono sempre meno i bambini che scendono con il pallone sotto al braccio in cerca di nuove compagnie per la sfida nel quartiere o che guardano un match della propria squadra del cuore.
Non bisogna disprezzare chi sfrutta questa corrente ed è riuscito a fare della sua passione un lavoro, ma quei genitori che non impongono ai loro figli attività fisica e sport in generale.
Il mondo virtuale non deve sostituire quello reale.
Leggi anche:
- Il calcio veste fashion, la trasformazione delle divise di gioco
- “One of us”, il talent social che fa diventare calciatori; Realtà o fantascienza?
- SAJA KAMAL, LA DONNA CHE HA PORTATO IL CALCIO IN ARABIA SAUDITA
- Psg-Bayern, due filosofie di calcio diverse a confronto
- “The sound of silence”, la ricerca che attesta l’importanza del tifo
- Il disastro di DAZN e la lezione di Amazon
- Massimo Troisi e il suo amore verso Napoli e il Napoli
- Il calcio come medicina alla guerra tra Palestina e Israele
- L’arte della fotografia nel calcio, alcuni degli scatti più belli