Fantacalcio, i nostri consigli per la 15a giornata di Serie A: le condizioni di Belotti e Pereyra, il Napoli ritrova due attaccanti

Fantacalcio, i nostri consigli per la 15a giornata di Serie A: le condizioni di Belotti e Pereyra, il Napoli ritrova due attaccanti

La 14a giornata del Fantacalcio non è finita neanche da 48 ore, ma già si torna in campo con il 15o turno. Ecco i nostri consigli per il Fantacalcio.

Foto di Paroladeltifoso.it

Atalanta-Venezia, martedì alle 18:30

Ad aprire il sipario per questa giornata sarà il match del Gewiss Stadium tra la Dea, che vuole dare continuità alle vittorie con Cagliari, Spezia e Juventus, ed i lagunari, che vogliono tornare a raccogliere i tre punti dopo la sconfitta casalinga con l’Inter. I nerazzurri, però, dovranno fare a meno di Gosens e Lovato per infortunio, mentre gli arancioneroverdi, per la stessa motivazione, di Maenpaa, Ebuehi, Fiordilino, A. Sigurdsson e Vacca.

La Top 11 Fantacalcio del Match

Musso; Djimsiti, Ampadu, Maehle; Busio, Aramu, Koopmeiners, Pasalic; Muriel, Okereke, Ilicic.

Fiorentina-Sampdoria, martedì alle 18:30

Anche la gara dell’Artemio Franchi sarà in concomitanza con la prima analizzata e si affronteranno la viola e la Doria. La prima si deve riscattare dopo la sconfitta di Empoli, mentre la seconda deve continuare a vincere come fatto null’ultima giornata ed ha salvato la panchina di Roberto d’Aversa. Per il team di casa saranno assenti per infortunio Pulgar, Nastasic e forse Castrovilli, mentre per gli ospiti out Ekdal squalificato e Damsgaard, Vieira e Torregrossa per guai fisici. Sono da valutare, invece, Depaoli e Ferrari.

La Top 11 Fantacalcio del Match

Terracciano; Milenkovic, Biraghi, Bereszynski, Yoshida; Candreva, Duncan, Saponara; Vlahovic, Nico Gonzalez, Caputo.

Hellas Verona-Cagliari, martedì alle 20:45

La squadra di Igor Tudor per tornare alla vittoria e quella di Walter Mazzarri per ritrovare i tre punti, cosa che non succede dal 17 ottobre, questa la partita del Marcantonio Bentegodi. Qualche problema di formazione per entrambe gli allenatori: il primo non avrà a disposizione Frabotta, Kalinic e probabilmente Hongla, invece il secondo dovrà fare a meno di Godin, Cragno, Walukiewicz e Rog.

La Top 11 Fantacalcio del Match

Montipò; Bellanova, Casale, Faraoni; Nandez, Marin, Barak, Lazovic; Simeone, Caprari, Joao Pedro.

Salernitana-Juventus, martedì alla 20:45

Incontro importantissimo all’Arechi di di Salerno, tra i locali che devono fare risultato per salvare la panchina di Stefano Colantuono, già in bilico malgrado sia arrivato solamente da sei partite, e gli ospiti, che devono assolutamente tornare a vincere dopo due sconfitte consecutive ed una settimana posizione in classifica che pesa. Defezioni di formazione per entrambi gli allenatori. Per i granata fermi ai box Ruggeri, Strandberg, M. Coulibaly ed in dubbio Kastanos, Ribery, Gondo e Schiavone.

La Top 11 Fantacalcio del Match

Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Ranieri; Rabiot, Kulusevski, Obi, Di Tacchio; Djuric, Dybala, Kean.

Bologna-Roma, mercoledì alle 18:30

Al match del Dall’Ara arrivano due compagini che nell’ultimo turno hanno vinto 1-0 e puntano nuovamente ai tre punti per avvicinarsi sempre di più alla zona Europa. Inoltre, entrambe arrivano alla gara con qualche problemino a centrocampo. Per i rossoblù assenti Schouten e Kingsley, mentre per i giallorossi out Villar, Cristante, Lorenzo Pellegrini ed ancora Spinazzola.

La Top 11 del Match

Rui Patricio; Mancini, Hickey, Soumaoro; Veretout, Soriano, Mkhitaryan, Zaniolo; Abraham, Barrow, El Shaarawy.

Inter-Spezia, mercoledì alle 18:30

Una sfida con l’esito che sembra già scritto in favore dei nerazzurri, che vogliono continuare a vincere per inseguire il primo posto, sperando in un passo falso di Milan e Napoli; mentre i bianconeri devono assolutamente fare punti per allontanarsi dalla zona rossa della classifica, ma a San Siro sarà complicatissima. L’unico assente per Thiago Motta sarà Leo Sena, mentre Simone Inzaghi avrà qualche problema in più con De Vrij, Darmian e Ranocchia out e Kolarov in dubbio.

La Top 11 del Match

Handanovic; Skriniar, Dimarco, S. Bastoni; Brozovic, Chalanoglu, Kovalenko, Maggiore; Correa, Lautaro Martinez, Gyasi.

Genoa-Milan, mercoledì alle 20:45

Rossoblù in crisi di risultati e con numerose assenze ed i rossoneri che arrivano da due sconfitte consecutive con 7 reti subite in totale, questo il momento delle due squadre che si affronteranno al Luigi Ferraris di Genova. Come preannunciato, Andrij Shevchenko non potrà contare sicuramente su Maksimovic, Cassata, Criscito e Caicedo e forse su Fares, Kallon e Destro. Qualche problema, però, anche tra le fila rossonere con le assenze di Plizzari, Calabria, Giroud e Rebic, invece potrebbe rientrare Castillejo.

La Top 11 del Match

Maignan; Tomori, Kalulu, Cambiaso; Rovella, Sturaro, Kessie, Tonali; Pandev, Leao, Ibrahimovic.

Sassuolo-Napoli, mercoledì alle 20:45

Gara particolare quella del Mapei Stadium tra la formazione neroverde, storica bestia nera degli azzurri a Reggio Emilia ma che in questa annata sta andando molto bene fuori casa -vedi le vittorie tra le mura dalla Juventus e del Milan- e meno nel loro impianto. Ed i partenopei che finora hanno fatto cammino straordinario in campionato e vogliono continuare a vincere per mantenere il primato. Sia Alessio Dionisi che Luciano Spalletti dovranno fare i conti con qualche assenza: il primo non potrà contare su Djuricic, Obiang ed ha in dubbio Matheus Henrique, mentre il secondo non avrà sicuramente Osimhen, Anguissa, Manolas e Zanoli.

La Top 11 del Match

Ospina; Toljan, Di Lorenzo, Koulibaly; Frattesi, Maxime Lopez, Lobotka, Zielinski; Berardi, Mertens, Lozano.

Torino-Empoli, giovedì alle 18:30

Nella penultima sfida di giornata si affronteranno due formazioni con il morale differente, dato che i Granata arrivano dalla sconfitta di Roma dove meritavano qualcosa in più, mentre gli azzurri hanno vinto all’ultimo minuto in rimonta il derby toscano con la Fiorentina e sono tra le sorprese di questa Serie A finora. Se Aurelio Andreazzoli avrà tutti a disposizione, non si può dire lo stesso di Ivan Juric: Ansaldi, Djidji, Ricardo Rodriguez, Mandragora, Verdi e Belotti sicuramente non ci saranno per infortunio e sono in forse Buongiorno e Singo.

La Top 11 del Match

Milinkovic Savic; Bremer, Vojvoda, Parisi, Stojanovic; Praet, Pobega, Bandinelli; Sanabria, Pinamonti, Brekalo.

Lazio-Udinese, giovedì alle 20:45

A chiudere il turno infrasettimanale c’è la sfida dell’Olimpico di Roma tra i biancocelesti, che devono assolutamente tornare alla vittoria in seguito alla clamorosa debacle di Napoli, e i bianconeri, che devono ritrovare i tre punti per salvare la panchina di Luca Gotti. Per Maurizio Sarri nessun calciatore fermo ai box, solamente Pedro in dubbio, mentre il tecnico dei friulani dovrà fare a meno di Pereyra.

La Top 11 del Match

Reina; Becao, Molina, Acerbi, Udogie; Milinkovic Savic, Zaccagni, Makengo; Immobile, Deulofeu, Pussetto.

L’11 Sorprese

Radunovic; D’Ambrosio, Rugani; Tessmann, Orsolini, Bajrami, Skov Olsen; Satriano, Defrel, Lasagna.

Leggi anche

1 – Il fitto calendario è un problema: le parole di Giampaolo

2 – Oggi la decisione del Giudice sportivo per la squalifica di Insigne

3 – Serie A, ecco l’arbitro di Lazio-Napoli

4 – Il Milan prova a rinforzare la rosa: ecco chi potrebbe arrivare in rossonero

5 – Bergonzi: “Una brutta parola può scappare durate un’azione, però Insigne…”

6 – La statistica: come Mourinho sta cambiando Kane e Son

7 – La FIGC non si costituisce sul caso di Torino: cosa succede adesso?

8 – QUALE SARÀ IL FUTURO DEL PAPU?

9 – BOXING DAY, LE PARTITE DI OGGI

10 – VIDEO – UNO SPECIALE PER D10S: DOVE E QUANDO VEDERLO

11 – NAPOLI – TRA CAMPIONATO E COPPE, NOVE PARTITE IN UN MESE?: IL POSSIBILE CALENDARIO

12 – ALMENDRA NON VENNE CEDUTO AL NAPOLI, BURDISSO SPIEGA IL PERCHÉ

13 – LA FAMIGLIA DE LAURENTIIS NON PUNTA SUL CALCIO FEMMINILE

14- ZIDANE: “HO TERMINATO L’ISOLAMENTO, DOMANI SARÒ IN PANCHINA!”

15 – PREMIER, IL TOTTENHAM VINCE E RAGGIUNGE IL 5′ POSTO

16 – Barcellona-PSG: pass network e top combinazioni, il grafico

17 – Maradona: la sua auto sarà battuta all’asta

18 – Man of the Match di Napoli-Juventus

19 – Top e flop di Napoli-Juventus: Meret salva il risultato, Rrahmani insuperabile

20 – “Sti Gran Calci…” di Gianmaria Roberti

21 – Il Caffè del Professore

22 – La nostra rubrica fantacalcio: tutti i consigli partita per partita

23 – Neymar ha deciso di divorziare dalla Nike, scopriamo i motivi della scelta del brasiliano

Start typing and press Enter to search