Elezioni Iran, vince Ebrahim Raisi con l’affluenza più bassa di votanti di sempre.

Domenica 20 giugno 2021- si concludono le elezioni in Iran con la vittoria dell’ultraconservatore Ebrahim Raisi. Entrerà in carica il 3 Agosto.

Il ministro dell’interno iraniano Abdolreza Rahmani Fazil ha annunciato stamane la vittoria delle elezioni presidenziali di Ebrahim Raisi. Una maggioranza di 17.926.345 voti ha eletto il neopresidente, chiuse le urne stamane.
Data la crisi e l’esperienza dei cittadini della Repubblica islamica, quest’anno hanno votato veramente in pochi. Si tratta dell’affluenza di votanti più bassa di sempre, circa il 48,8% degli aventi diritto. Una percentuale così bassa di votanti è determinata, per alcuni, dalla crisi e dalle continue promesse non mantenute dei presidenti iraniani. La povertà è da sempre una delle sfide più dure per il paese medio-orientale, che dopo l’era Trump deve ricominciare da capo i negoziati sul nucleare con gli USA(aperti a qualsiasi negoziato).


Le sanzioni imposte dall’amministrazione Trump del 2018 hanno ridotto al minimo qualsiasi tipo di economia e di piccole imprese all’interno del paese. Il Consiglio dei Guardiani, l’organo che si occupa arbitrariamente di selezionare i candidati prima di ogni elezione, ha influito in maniera decisa alle elezioni.

Ha de facto escluso le parti più moderate e riformiste del paese dalle elezioni. Ha votato anche la Guida suprema Ali Khamenei, il leader assoluto dell’Iran e rappresentante della fazione più radicale del regime, grande sostenitore di Raisi.


Il neoeletto presidente entrerà ufficialmente in carica il 3 agosto, oggi l’ incontro speciale con il presidente uscente Rohani.

Diversi i messaggi per congratularsi con il nuovo leader da parte dei candidati alle presidenziali come il conservatore Mohsen Rezai e il moderato Abdolnasser Hemmati, il quale annuncia «Spero che la tua amministrazione fornisca motivi di orgoglio per la Repubblica islamica dell’Iran, che migliori l’economia e che possa dare una vita di benessere alla grande nazione dell’Iran»

Nicolaos Nicolau

Start typing and press Enter to search