Caos stipendi in Serie A, ecco cosa succede

Il Consiglio Federale della FIGC ha deciso di posticipare ulteriormente la data di scadenza del versamento degli stipendi della scorsa stagione. Calcio e Finanza fornisce dettagli sulla situazione. Si è deciso di dare priorità a coloro che guadagnano meno di 50.000 euro, i quali riceveranno subito il proprio compenso. Al momento, tre società non hanno effettuato il pagamento dell’ultimo mese dell’anno calcistico 19/20. Questi club, in alcuni casi, rischiano penalizzazioni in classifica.
Ivan Serio